Non solo cibo ma anche accompagnamento.
Affiancare all’attività della storica mensa della San Vincenzo gestita dalla Conferenza Don Raffaele Criscuoli, situata nel centro di Napoli, un Centro Ascolto.
Il progetto nasce dal desiderio di offrire un‘accoglienza più completa, qualificando l’attività dei volontari nella comunicazione e nell’ascolto per meglio accompagnare le persone in situazione di disagio che fruiscono della mensa in percorsi tendenti all’acquisizione e alla crescita della loro autonomia e promuovendo la loro inclusione sociale.
Al tempo stesso si promuove la cultura del volontariato e dell’accettazione del diverso nei giovani e nella comunità attraverso percorsi con giovani studenti di un Istituto alberghiero coinvolto in rete.
OBIETTIVI
fornire uno spazio di ascolto, accoglienza e sostegno alle persone in difficoltà;
favorire processi di aggregazione tra le persone fragili e la comunità superando gli stereotipi e frammentazioni sociali;
accrescere la capacità del Volontario stimolando la capacità di comunicazione, di relazione di ascolto e di lavoro di gruppo;
incrementare il numero di volontari della mensa;
promuovere la cultura del volontariato e dell’accettazione del diverso nei giovani e nella comunità in genere.
LE ATTIVITA’
“Ascoltarsi per Ascoltare” percorso di formazione all’ascolto per i volontari vincenziani.
“Centro Ascolto” è un luogo dove i fruitori della mensa, ma non solo, hanno la possibilità di esprimere le loro necessità, partendo dal raccontare se stessi, e i loro vissuti per essere aiutati a costruire percorsi che migliorino le proprie condizioni di vita .
“A scuola di volontariato”percorso di promozione del volontariato con gli studenti dell’I.P.S.E.O.A. Cavalcanti di Napoli, Il percorso prevede sia ore di teoria a scuola sul Volontariato che una fase di stage nella mensa San Vincenzo.